Widget not found!

Archivio Autore

COMUNICATO STAMPA: Keybox multe a ostacoli

  L’amministrazione comunale di Firenze prosegue nella rimozione forzata delle keybox, sequestrando e multando i proprietari di immobili che le utilizzano per la gestione degli affitti brevi. Un’operazione che sta sollevando numerose criticità, non solo per le modalità di attuazione, ma anche per le conseguenze che comporta per chi opera nel settore. In un contesto […]

Leggi Tutto

Comunicato stampa: Confedilizia Firenze sulle key box “Perplessità sulle modalità di attuazione”

Firenze si trova al centro di un acceso dibattito sulla rimozione delle keybox, le cassette di sicurezza utilizzate per la consegna delle chiavi negli affitti brevi. L’amministrazione comunale ha avviato un’azione di smantellamento di questi dispositivi, motivandola con esigenze di sicurezza e decoro urbano. Tuttavia, le modalità con cui si sta procedendo sollevano forti perplessità. […]

Leggi Tutto

NEWS IMPOSTE SUI REDDITI FEBBRAIO 2025

Modifiche catastali e loro impatto sulla tassazione delle plusvalenze immobiliari Nell’ambito delle transazioni immobiliari, la questione dell’incidenza delle modifiche catastali sulla tassazione delle plusvalenze rappresenta un tema di rilevante interesse. Recentemente, l’Agenzia delle entrate ha fornito un chiarimento sostanziale mediante la risposta a un interpello specifico, interpretando la normativa vigente. Consideriamo il caso di un […]

Leggi Tutto

MEDIAZIONE

MEDIAZIONE ATIPICA E DIRITTO ALLA PROVVIGIONE Accanto alla mediazione ordinaria è configurabile “una mediazione negoziale c.d. atipica, fondata su contratto a prestazioni corrispettive, con riguardo anche a una soltanto delle parti interessate (mediazione unilaterale), qualora una parte, volendo concludere un singolo affare, incarichi altri di svolgere un’attività volta alla ricerca di una persona interessata alla […]

Leggi Tutto

COMPRAVENDITA

MUTUI PRIMA CASA La l. n. 207/2024 (legge di bilancio 2025) è intervenuta sulla disciplina del Fondo di garanzia per l’acquisto della prima casa, prorogando al 31.12.2027 la possibilità di usufruire della garanzia massima dell’80% sulla quota capitale dei mutui destinati alle categorie prioritarie (under 36, giovani coppie, nuclei familiari monogenitoriali con figli minori conviventi, […]

Leggi Tutto

RESIDENZA FISCALE

RESIDENZA FISCALE IN ITALIA DELLE PERSONE FISICHE, DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI Con la circolare n. 20/E del 4.11.2024 l’Agenzia delle entrate ha illustrato gli effetti delle modifiche introdotte dal cd. “Decreto fiscalità internazionale” (d.lgs. n. 209/2023) in materia di residenza fiscale delle persone fisiche, delle società e degli enti in vigore dal 2024. È […]

Leggi Tutto

TRASFERIMENTI

AGEVOLAZIONI PER LA PICCOLA PROPRIETÀ CONTADINA L’art. 2, comma 4-bis del d.l. n. 194/2009, come convertito, prevede che gli atti di trasferimento a titolo oneroso di terreni e relative pertinenze, qualificati agricoli in base a strumenti urbanistici vigenti, posti in essere a favore di coltivatori diretti ed imprenditori agricoli professionali, iscritti nella relativa gestione previdenziale […]

Leggi Tutto

TRIBUTI

DISTINZIONE TRA DIRITTI EDIFICATORI Nel contesto giuridico italiano, i diritti edificatori possono essere classificati in due categorie principali: i diritti perequativi e i diritti compensativi. I primi sono quelli riconosciuti dal piano urbanistico generale del Comune, conferendo al suolo una potenzialità edificatoria che lo qualifica come “edificabile” ai fini fiscali. I secondi sono attribuiti in […]

Leggi Tutto

Iscriviti alla nostra pagina Facebook

CATEGORIE

Confedilizi Panorama Firenze

Crediti

Confedilizia Associazione di Firenze P.IVA 04576770483