IMU: Esenzione relativa ai terreni agricoli nel Comune di Campofelice di Fitalia (PA)
Ai fini dell’esenzione Imu per i terreni agricoli nel Comune di Campofelice (PA), con la circolare n. 1/D del 3.1.2024, il Dipartimento delle finanze del Ministero dell’economia e delle finanze ha integrato, ai sensi dell’art. 1, comma 758, lett. d), della l. n. 160/2019, la circolare del 14.6.1993, n. 9 concernente ”l’Imposta comunale sugli immobili (ICI). Decreto legislativo n. 504 del 30 dicembre 1992 – Esenzione di cui all’art. 7, lettera h), – Terreni agricoli ricadenti in aree montane o di collina delimitate ai sensi dell’art. 15 della legge 27 dicembre 1977, n. 984”(pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.141 del 18.6.1993, S.O. n. 53), mediante l’inserimento del Comune in questione nell’elenco dei Comuni allegato alla predetta circolare senza apposizione dell’annotazione “PD”, dal momento che l’esenzione Imu opera sull’intero territorio comunale.
Ciò comporta che tutti i terreni agricoli del Comune in questione sono esenti dall’Imu. Infatti, in virtù dell’applicazione dei criteri contenuti nella circolare n. 9 del 1993, l’esenzione dall’imposta opera sull’intero territorio comunale se accanto all’indicazione del Comune risultante dall’elenco non è riportata alcuna annotazione. Se, invece, è riportata l’annotazione “parzialmente delimitato”, sintetizzata con la sigla “PD”, significa che l’esenzione opera limitatamente ad una parte del territorio comunale.
La circolare n. 1/D del Dipartimento completa un percorso scaturito con l’istanza che in data 10.7.2020 il Comune gli ha trasmesso per ottenere il riconoscimento dell’esenzione dall’Imu per i terreni agricoli ricadenti nel proprio territorio con inclusione dell’Ente stesso nell’elenco di cui sopra. Nell’istanza si sottolineava che il mancato inserimento del Comune nell’elenco era stato frutto di un disguido, data l’assoluta omogeneità e identità territoriale del Comune in questione con il vicino Comune di Mezzojuso, regolarmente presente nella circolare e di cui, peraltro, fino al 1951 aveva costituito una mera frazione territoriale.